chiave di ricerca gruppo
Totale record trovati: 5026 - 100 record mostrati
PAG. 
Venerdì 10 Dicembre 2004
h. 20,30
NON CONFERMATO
Serata in favore di Emergency a Vische (To)
Organizzata dal "Comitato per ricordare Elvira", con il patrocinio del Comune di Vische, la serata prevede l'intervento di Giulio Cristoffanini, tra i fondatori di Emergency. In programma anche una rappresentazione degli studenti del liceo Martinetti di Caluso dal titolo "Frammenti", liberamente tratto da "Pappagalli verdi" di Gino Strada. La regia è di Davide Motto.
Durante la manifestazione saranno consegnate ad Emergency le somme finora raccolte per il potenziamento della corsia pediatrica dell’ospedale di Kabul in Afghanistan.
da Mercoledì 8 Dicembre 2004 a Domenica 19 Dicembre 2004
Banchetto di Emergency in Via Garibaldi.
Anche quest'anno Emergency sara' presente in via Garibaldi (angolo via dei Quartieri- Via Perrone) con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per Emergency:

- mercoledi'8/12: 11-14 Alessia, Mariella; 14-18 Andrea, Luca, Luna Rossa
- sabato 11/12: 11-14 Andrea,Luca,Letizia; 14-18 Silvana,Clara,Cristina, Mirella
- domenica 12/12: 11-14 Andrea, Alessandro; 14-18: Barbara, Marcello
- sabato 18/12: 11-14 Mariella, Stefania (Piossasco); 14-18 Silvana, Luca
- domenica 19/12: 11-14 Luca, Barbara; 14-18 Stefania, Christian
Mercoledì 8 Dicembre 2004
dalle ore 9,00 alle ore 18,00
Fiera dell'8 dicembre
Il gruppo Emergency di Pinerolo sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi a Torre Pellice in occasione della Fiera dell'8 dicembre
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Mercoledì 8 Dicembre 2004
giorno
Mercatino solidale a Hiroshima Mon Amour
Emergency sara' presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per Emr: am Paola Feo, Silvana; pm Mirella, Lilla
Domenica 5 Dicembre 2004
pomeriggio
Maratonina di basket per Emergency.
La palestra di via Magenta 11 a Torino organizza una maratonina di basket per bambini il cui ricavato sara' devoluto a Emergency.

Emergency sara' presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi e con un breve intervento.
Per Emr: Anna, Ale Rossi, Euro.
Sabato 4 Dicembre 2004
h. 13:00
Manifestazione nazionale per i i diritti e la liberta' dei migranti
L'appuntamento per tutti gli amici di Emergency è in piazza dei Cinquecento - angolo via delle Terme di Diocleziano(lato lungo del palazzo marrone)

Il corteo partirà intorno alle ore 14, e raggiungerà p.za SS. Apostoli (lungo via cavour, p.za vittorio, via dei fori imperiali, p.za venezia)



Venerdì 3 Dicembre 2004
ore 21.00

in via Marconi 12 a Romentino (Novara) presso il Centro d'Incontro, Emergency porterà le sue testimonianze sulla guerra con immagini, fatti, storie di persone vittime dei conflitti, e vi parlerà delle sue proposte di pace durante l'incontro organizzato dall'associazione "Madre Terra".
Sarà inoltre presente un banchetto informativo e di raccolta fondi.


Venerdì 3 Dicembre 2004
h. 20:30
Concerto d'archi per Emergency - Optional String Kuartet - a Rivoli.
L'Optional String Kuartet suonera' brani di Mozart, Piazzolla, Gershwin, Rota e altri presso l'Auditorium dell'Istituto Romero, Viale Papa Giovanni XXIII, 25 a Rivoli.

Ingresso a offerta.
L'incasso della serata sara' devoluto a Emergency.


volantino (pdf, 169 kb)
Venerdì 3 Dicembre 2004
dalle ore 9,00 alle ore 13,00
Incontro con i rappresentanti sindacali del Pinerolese
Il gruppo Emergency di Pinerolo incontrerà i rappresentandi sindacali di CGIL, CISL, UIL del Pinerolese per proporre "Un'ora di lavoro per un progetto di pace".
Interverrà Loris Salina che racconterà la sua esperienza nell'ospedale di Kabul in Afganistan.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Mercoledì 1 Dicembre 2004
h. 20.45
EVIDENZIA
Costruire la pace: Emergency a Kabul
Loris Salina parlerà della sua esperienza di infermiere nell'ospedale Emergency di Kabul.
Presso il CESVOL di corso Novara 64 a Torino.
Martedì 30 Novembre 2004
ore 20,30
Riunione gruppo di Pinerolo
Il gruppo Emergency di Pinerolo si ritrova per una riunione tecnico-organizzativa nei locali del V.S.S.P. presso la Casa di Riposo Fer in Pinerolo, Piazza Marconi, 9
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
da Lunedì 29 Novembre 2004 a Mercoledì 22 Dicembre 2004
EVIDENZIA
Un altro mondo è possibile
Proposte del Comitato BASTA GUERRE di Santena (TO) in collaborazione con la parrocchia e gli scout:
DOM 29/11 dalle 9 alle 12 - Banchetto equo solidale e gadget Emergency (in piazza Martiri davanti all'edicola)
DOM 5/12 dalle 9 alle 18 - Banchetto informativo e gadget Emergency (Mercatino Porta Portese)
MER 15/12 dalle 21 alle 23 - Proiezione video "Afganistan: effetti collaterali" (Sala Blu Oratorio San Luigi)

Doni natalizi equi e solidali (nella sede degli scout in oratorio con entrata da via Vittorio Veneto):
10/12 dalle 15 alle 19 - 11/12 e 12/12 dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19
17/12 dalle 15 alle 19 - 18/12 e 19/12 dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19
20/12, 21/12 e 22/12 dalle 15 alle 19.


Locandina (200Kb)
Domenica 28 Novembre 2004
Mercatino nell'ambito della "9a Sagra del Cavolo verza" a Montalto Dora (To)
Emergency sarà presente per tutta la giornata con un banchetto informativo e di raccolta fondi
Per Emr: enzo e antonella
Sabato 27 Novembre 2004
Serata in favore di Emergency presso il locale Suoneria di Settimo Torinese (TO)
L'Associazione culturale "Due Fiumi" presenta la serata "Un Amore di Canzone 1940-1970" con la voce di Valerio Pagliero in Via dei Partigiani 4, Settimo Torinese.

Emergency sara' presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per Emr: Carmen
Locandina (479Kb)
da Sabato 27 Novembre 2004 a Venerdì 24 Dicembre 2004
EVIDENZIA
Mercatino della Solidarietà
Dal 27 Novembre al 24 Dicembre il gruppo Emergency di Novara parteciperà al
presso il tendone in Largo Puccini a Novara.
Tutti i giorni, dalle ore 9.30 alle ore 19.30, ci sarà un banchetto
informativo e di raccolta fondi e si potrà vedere la mostra: "La guerra
com'è"
, affiancata dai disegni degli allievi di alcune scuole dove Emergency
ha tenuto degli incontri. Inoltre, nei week-end, si potranno avere notizie e
informazioni telematiche su Emergency e Peacereporter. Accanto, ci sarà il
banchetto dell'associazione SOL.E.I.L. (solidarietà e idee libere) che vende
i suoi prodotti artigianali a favore di Emergency.


Sab 27 Nov; Mer 1 Dic; Sab 11 Dic; Mer 15 Dic


Decennale di Emergency a Vercelli

Il gruppo Emergency di Vercelli festeggia il decennale della nascita dell’organizzazione e vi invita a partecipare:

Mercoledì 1.12.2004 alle 21:00
presso il cinema Lux Via Alberti 3
Proiezione documentario sulla Cambogia
Con l'intervento di ANGELA VALSECCHI del Gruppo Emergency di Arona
e dei Volontari del Gruppo di Vercelli

Mercoledì 15.12.2004 alle 21:00
presso il cinema Lux Via Alberti 3
Proiezione documentario sull’Iraq
Al termine interverranno Teresa Sarti Strada presidente di Emergency, Marco Formigoni giornalista di Peacereporter e Helga Zen infermiera di Emergency

Il 27 novembre e l’11 dicembre verrà allestita una mostra fotografica su Cambogia e Iraq sotto i portici di Corso Libertà ang. Piazza Cavour

volantino sull'iniziativa (file di word, 42 kb)
Sabato 27 Novembre 2004
h. 17.00
Mostra per i 10 anni di Emergency a Varallo Sesia
Presso la Biblioteca Civica di Varallo Sesia (VC), Roberto Zona, responsabile di Emergency Valsesia, presenterà la mostra fotografica “Dieci anni di Emergency. Fotografia della guerra e della speranza. Afganistan, Iran, Cambogia, Sierra Leone”. La mostra sarà visitabile dal lunedì al sabato negli orari di apertura della biblioteca.
Interverrà Maso Notarianni di PeaceReporter.

Locandina (formato doc, 389 kb)
Venerdì 26 Novembre 2004
h. 21:00
Banchetto Emergency a Sant'Ambrogio
Il gruppo musicale "Voice of the Voiceless" suona presso l'HOLY CROSS PUB.

Emergency sara' presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.

Per Emr: il gruppo di Piossasco
Giovedì 25 Novembre 2004
Brigata Torquemada in concerto
al Sound Town in via Berthollet 25 a Torino.
Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.-
Per Emergency: Edera.
Mercoledì 24 Novembre 2004
h. 20:30
Riunione in sede del gruppo
da Lunedì 22 Novembre 2004 a Domenica 28 Novembre 2004
h.20,45
Banchetto di Em. allo spettacolo di Lella Costa - Teatro Gobetti
Traviata, L'intelligenza del cuore

Per Lella Costa è "una storia universale che tutti credono di conoscere: eppure, quando ti metti a raccontarla con passione, scopri un'infinità di dettagli, sguardi, intenzioni, letture possibili."
Teatro Gobetti Torino
Prezzo: Intero 24,00 Euro; ridotto 19,00 Euro
NB: domenica alle 15.30
Per Em:
-giovedì 25: paolaf, rossano
-venerdì 26 silvana
-sabato 27
-domenica 28: lilla
Domenica 21 Novembre 2004
tutto il giorno
Fiera di Coj a Settimo Torinese
Emergency sara' presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per Emr: Ernesto, Francesca
Sabato 20 Novembre 2004
h. 20:00
Cena solidale eritrea per i ragazzi di strada
Via Le Chiuse, 14 Torino.
Cena su prenotazione entro e non oltre il 18/11.

Emergency sara' presente con un breve intervento e un banchetto informativo.
Per Emr: Paolag e Alex
Mercoledì 17 Novembre 2004
dalle ore 20,30
Riunione gruppo Emergency di Pinerolo
Riunione tecnico organizzativa. Ci troviamo nei locali del V.S.S.P. in Piazza Marconi, 9 presso la casa di Riposo Fer a Pinerolo.

(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Martedì 16 Novembre 2004
ore 21,00
Serata con Alex Zanotelli dal titolo: "Si può sperare nella globalizzazione della giustizia?"
Il Comune di Torre Pellice - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura di Pinerolo, le Associazioni di Volontariato, la Rete dei Comuni Solidali nell'ambito del 3° ciclo di iniziative sulla Pace organizza una serata dal titolo "Si può sperare nella globalizzazione della giustizia?
La serata si terrà presso il Tempio Valdese, Via Beckwith a Torre Pellice.
Interviene Padre Alex Zanotelli, missionario comboniano.
Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Domenica 14 Novembre 2004
dalle 9:30 alle 18
Emergency alla Festa d'Autunno a Diano d'Alba (CN)
A Diano D'Alba sulla piazza centrale, EMERGENCY sarà presente con un gazebo informativo e gadget.
Per Emr: il gruppo di Savigliano
Sabato 13 Novembre 2004
ore 21,00
Concerto per Emergency
Il Coro Bric Boucie organizza un concerto per Emergency.
Il concerto si terrà nell'auditorium del Liceo Scientifico "Curie" in Piazza Don Milani a Pinerolo.
L'incasso della serata sarà devoluto ad Emergency che sarà presente con un banchetto informativo.

(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Venerdì 12 Novembre 2004
19:30
Gino Strada a Torino al convegno "Tra sogni e conflitti"
Nell'ambito del convegno "Tra sogni e conflitti", presso Hiroshima Mon Amour, Via Bossoli 83, il 10-12-13-14 novembre 2004 organizzato da FIOM CGIL di Torino, Il Manifesto, CARTA e Radio Flash, incontro con Gino Strada il 12/11.

Emergency sara' presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per Emr: il gruppo Emr Torino


ATTENZIONE!! L'ORA E' CAMBIATA: NON alle 21:30 come precedentemente segnalato, ma alle 19:30.
Lunedì 8 Novembre 2004
h. 21:00
Emergency: un fiore nel deserto - Presentazione di Emergency a Borgaro Torinese.
Testimonianza diretta, supportata da materiale video e fotografico, di un infermiere torinese, Loris Salina,impegnato per sei mesi nell' ospedale di Emergency in a Kabul.

Presso la nuova sede del Circolo Berlinguer in via Diaz, 15 (20 mt prima della stazione ferroviaria) a Borgaro Torinese.
Domenica 7 Novembre 2004
h. 21:00
EVIDENZIA
Concerto di Stefano Bollani + Euphoria (Quartetto d'Archi femminile) a favore di Emergency
Presso la Maison Musique di Rivoli (TO).
Sarà presente Teresa Sarti Strada.


COMUNICATO STAMPA.
La serata che si presenta alla Maison Musique di Rivoli in occasione dei 10 anni dell’Associazione umanitaria Emergency è davvero ricca di talento: Stefano Bollani uno dei musicisti italiani più apprezzati dal pubblico e dalla critica, sarà accompagnato sul palco dal Quartetto d’archi Euphoria e dal duo Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.
Da promessa di indubbio talento, Bollani si è subito affermato nel jazz, avendo occasione di collaborare con grandissimi musicisti (Richard Galliano, Gato Barbieri, Pat Metheny, Michel Portal, Phil Woods, Lee Konitz, Han Bennink, Paolo Fresu....) sui palchi più prestigiosi del mondo (da Umbriajazz al festival di Montreal, dalla Town Hall di New York alla Scala di Milano).
La sua musica ironica e fuori dai canoni ben si accompagna a quella del Quartetto Euphoria- Marna Fumarola e Alessia Massaini violini, Chie Yoshida viola, Michela Munari violoncello - nato nel 1999 e contagiato dal virus fantastico della Banda Osiris. A condire il tutto la voce graffiante di Petra Magoni accompagnata dal contrabbasso di Ferruccio Spinetti, un Avion Travel.
Organizzato dai volontari del gruppo Emergency di Torino (emergency.2you.it) e da Franco Lucà del Folkclub, l’incasso del concerto verrà devoluto ad Emergency, Ong italiana che da dieci anni porta soccorso alle vittime delle guerre e delle mine antiuomo. Fondata nel ’94 dal medico chirurgo Gino Strada, Emergency ha già operato in Ruanda, Kosovo, Algeria, Palestina e conta oggi diversi ospedali e centri di primo soccorso in Afghanistan, Iraq, Cambogia e Sierra Leone. Vite salvate: oltre un milione. Prossima partenza, il Sudan. A raccontarlo sarà proprio Teresa Sarti Strada, moglie del fondatore e Presidente dell’associazione, che inaugurerà la serata. Un occasione davvero da non perdere.

Per info: Clara e Mirella Voglino 3474877972 – 3492507411 del gruppo Emergency di Torino Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Sabato 6 Novembre 2004
h. 21:15
Emergency a Cuorgne'
La compagnia cuorgnatese “Esperimenti Teatrali” in collaborazione con l’
assessorato alla Cultura cittadino, la Biblioteca Civica e l’Unitre Alto
Canavese denominata “Tuttinscena”, presso teatro dell’Istituto Salesiano “Giusto Morgando” di Cuorgnè presenta “Domani sarà tutto finito”,tratto dal libro “A un passo dalla Libertà” di Guido Novaria e Giampiero Paviolo che racconta la tragedia avvenuta sul Colle della Galisia dove il 9 novembre del 1944 persero la vita 24 soldati inglesi e 12 partigiani italiani.

Emergency sara' presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.


Per Emergency: Antonella ed Enzo
Venerdì 5 Novembre 2004
h. 21:00
Presentazione di Emergency a Chivasso presso l'Associazione "Punto a capo"
Presso la sede dell'associazione Punto a Capo a Chivasso in via Italia 6.
Per Emr: Ernesto
Mercoledì 3 Novembre 2004
h. 20:30
Riunione del gruppo in sede
da Martedì 2 Novembre 2004 a Martedì 16 Novembre 2004
h. 20:45
EVIDENZIA
INCONTRI DI INFORMAZIONE PER I NUOVI VOLONTARI.
Presso i locali del CESVOL, di Corso Novara 64, si terranno alcuni incontri per i nuovi volontari secondo il seguente calendario:


Martedi’ 02/11/04

L’attivita’ di Emergency all’estero e in Italia. Lo statuto dell’associazione , la storia e i progetti futuri.
Relatori: Paola Feo, Loris Salina.

-Martedi’ 09/11/04.

L’educazione alla pace nelle scuole. Un punto di forza per la formazione di una cultura di solidarieta’.

Relatori: Paolo Bussa, Stefania Delnevo e lilla Cristafi

-Martedi’ 16/11/04.

La gestione del banchetti per la raccolta fondi.
La gestione del sito regionale di Emergency.
La comunicazione, lo stile del volontario di Emergency.

Relatori: Stefani Delnevo, Alex Steiner , Letizia Croce.



Martedì 2 Novembre 2004
ore 20,30
Incontro gruppo Emergency di Pinerolo
Riunione tecnico-organizzativa del gruppo Emergency di Pinerolo nei locali del V.S.S.P. in Piazza Marconi, 9 a Pinerolo nell'edificio della casa di riposo "Fer".
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
da Venerdì 29 Ottobre 2004 a Mercoledì 3 Novembre 2004
h. 21.00
EVIDENZIA



Prima le donne e i bambini
A.S.A. Attività Socio Assistenziali di Alessandria in collaborazione con il gruppo Emergency di Alessandria organizza presso Libreria Mondadori, Via Trotti 58, Alessandria.

VENERDI’ 29 OTTOBRE:
- ore 21.00 incontro con Christian Elia e Marco Formigoni, giornalisti di Peace Reporter
- ore 22.00 premiazione "Un premio per la Vita" in memoria di Beppe Leo
- ore 22.30 dibattito

MERCOLEDI’ 3 NOVEMBRE:
- ore 21.00 incontro con Emergency
- ore 21.30 proiezione dei filmati: "Soran non aver paura" (durata 18') e "Emergency in Iraq" (durata 13' 30")

tutti i giorni in orario di apertura:
- Mostre permanenti "Prima le donne e i bambini" e "La guerra com’è" (Emergency)
- Proiezione dei filmati: "Soran non aver paura" (durata 18') e "Emergency in Iraq" (durata 13' 30"), "Effetti Collaterali" (durata 60’)


Il gruppo Emergency di Alessandria-Casale sarà presente nelle due serate con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
www.peacereporter.it
Mercoledì 27 Ottobre 2004
h. 21.00
L'esperienza diretta di un infermiere specializzato nell'ospedale di Emergency a Kabul
presso il locale Hobbs -Via cavour 22 (centro storico), Loris Salina parlera' della sua esperienza nell'ospedale di Emergency a Kabul.

da Martedì 26 Ottobre 2004 a Domenica 31 Ottobre 2004
h. 20:30
"Coriolano" al Teatro Alfieri con Alessandro Gasmann
Emergency sara' presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.

ATTENZIONE!!! SPETTACOLO SALTATO CAUSA INCIDENTE OCCORSO A GASMANN E RINVIATO A DATE DA DESTINARSI.
Sabato 23 Ottobre 2004
dalle 18,00
Inaugurazione Centro del protagonismo giovanile di Strada delle Cacce 36
L' associazione culturale Adelante si è interessata al progetto YEPP ( Youth Empowerment Partnership Programme) attivo a Mirafiori sud.
Lo scopo di questo progetto è la promozione di attività rivolte a giovani, che abitano in quartieri periferici a rischio, dove le risorse per i ragazzi scarseggiano e l'apertura del centro si inserisce in questa direzione.
Emergency sarà presente all'inaugurazione con un banchetto informativo e di raccolta fondi a partire dalle 19,30 fino alle 23,00.
Oltre ad essere un momento di festa (ci saranno giocolieri, piccole perfomance teatrali, gruppi musicali...)si vuole offrire l'occasione per fermarsi a riflettere, per ricordarsi che l'unica strada possibile è la pace.



Per Em: Paola f.
Venerdì 22 Ottobre 2004
dalle ore 19 in avanti
EVIDENZIA
Pizza per Emergency
Il ristorante-pizzeria "Il Rustico" Via Provinciale, 96/A ad Inverso Pinasca, propone una PIZZA PER EMERGENCY.
Pizza, bevanda, dolce e caffè al costo di euro 16 di cui 5 andranno a sostenere le attività di Emergency.
Prenotare telefonando entro il 20 ottobre al numero 3495704778.
Emergency sarà inoltre presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.




(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
da Venerdì 22 Ottobre 2004 a Domenica 31 Ottobre 2004
h. 24 ore su 24
EVIDENZIA
TENDE DELLA PACE A TORINO
C'E' UNA ALTERNATIVA ALLO "SCONTRO DI CIVILTA":GIU' LE ARMI. LIBERIAMO LA PACE.
VIA SUBITO LE TRUPPE DALL'IRAQ.
BASTA CON LA GUERRA, IL TERRORISMO , IL NEOLIBERISMO
PER LA GIUSTIZIA SOCIALE E L'INCONTRO DI CIVILTA'
PER LA PACE, I DIRITTI, LA DEMOCRAZIA, LA PARTECIPAZIONE
UN'ALTRA EUROPA E' POSSIBILE E NECESSARIA

IL Comitato Torino contro la guerra ha organizzato due presidi informativi contro la guerra aperti 24 ore su 24 in Via Garibaldi angolo via XX Settembre e, dal 25/10 al 28/10 davanti a Palazzo Nuovo.

Alla tenda si potranno acquistare i biglietti Fs per andare a Roma. Costo 30 euro.

Nelle tende si alterneranno le diverse associazioni che compongono il "Comitato Torino contro la guerra"

EMERGENCY TORINO SARA' PRESENTE DALLE 8:00 DEL 30/10 ALLE 8:00 DEL 31/10.
Comunicato di Torino contro la guerra: LIBERIAMO LA PACE, GIU’ LE ARMI , VIA LE TRUPPE DALL’IRAQ,BASTA CON LA GUERRA,IL TERRORISMO,IL NEOLIBERISMO,PER LA GIUSTIZIA SOCIALE E L’INCONTRO DI CIVILTA’ PER LA PACE,A TORINO LE TENDE DELLA PACE.

Da ormai due anni l’appello TORINO CONTRO LA GUERRA riunisce e collega tante esperienze, persone e organizzazioni di differenti idee, provenienze e culture, nella volontà di dire un secco no a tutte le guerre, al terrorismo e alla violenza, consapevoli che mai la morte, può giustificare altra morte.

Oggi assistiamo invece ad un inasprirsi della violenza e dell’odio, a scapito soprattutto delle persone e delle popolazioni più indifese e innocenti.; rischia di prevalere nelle nostre teste e nelle relazioni internazionali la logica della paura, del chiudersi nella difesa dei propri privilegi e del barricare le frontiere, dell’erigere nelle coscienze e nella politica muri e non ponti.
Ma questa risposta, prevalsa in questi anni, non da frutti, anzi concorre a gettare benzina sul fuoco, creando un terreno fertile per altro terrore e altra guerra. Come il terrorismo non combatte la guerra e le ingiustizie, così la guerra non combatte il terrorismo, ma innanzitutto lo asseconda e collude con la sua squallida indifferenza verso la vera misura della giustizia: la vita delle persone, bambini inclusi.

Eccoci allora con QUESTA TENDA a:
- Denunciare le falsità e le menzogne che accompagnano la logica della guerra e ci invitano a rassegnarci alla spirale che la contrappone al terrorismo, evidenziandone invece le contraddizioni e le vicinanze, laddove il ricorso a eserciti mercenari, l’accantonamento dei diritti umani, i traffici e le produzioni di armi, le speculazioni finanziarie e i paradisi fiscali, i traffici di sostanze e di persone, le mafie locali e internazionali mettono in luce quanto si può e si deve fare, nelle zone grigie dove le leggi rischiano di farsi stranamente più tolleranti e la politica più miope, dove vanno ricercate ed esercitate le “nostre” responsabilità e dove va praticata un’altra lotta al terrore, più seria ed efficace;
- Chiedere che l’Europa si schieri per una svolta, per un futuro di pace mettendo al bando la guerra, facendosi promotrice di un intervento ESCLUSIVAMENTE dell’Onu in Iraq che coinvolga realmente le popolazioni arabe e valorizzi il ruolo di chi come tante Organizzazioni Non Governative, da anni pratica, lì e nelle guerre dimenticate, una seria e non allineata solidarietà, e della fine dell’occupazione con il RITIRO IMMEDIATO delle truppe di quei paesi che hanno portato o, come il nostro, appoggiato la guerra;
- Chiedere che l’Europa NON sostituisca con la NATO gli eserciti occupanti e invasori, che venga istituita una conferenza internazionale di Pace “legale” per una pace vera,al cospetto di tutti i rappresentanti del popolo iracheno,anche dell’opposizione al regime attuale , che si restituisca ad un paese che ha il più alto debito economico del pianeta ed è interamente distrutto , la possibilità di poter sopravvivere con i mezzi di cui dispone, quindi la cancellazione del debito, come primo e importante atto di pace.
- Annunciare che è possibile un Europa e un mondo più sicuro perché aperto ai drammi ed ai destini di tante donne e uomini “senza nome” e senza lavoro, senza terra e senza città.Che è possibile un ONU riformato, non ostaggio dei paesi ricchi, ma rappresentante dei popoli del mondo e autorevole protagonista per la costruzione della giustizia , quindi fautore di quell’ugualianza che è la vera forma di lotta alla povertà .

Per questo invitiamo a partecipare alla MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI SABATO 30/10 A ROMA
Per questo saremo accampati nella nostra città, per non rassegnarci al dolore ed alla paura e per praticare una speranza che cammina sulle nostre passioni e si nutre delle nostre responsabilità.





info sulla manifestazione del 30/11 a Roma
locandina dell'iniziativa, info sui turni e il programma della tenda di Torino
Mercoledì 20 Ottobre 2004
h. 20:30
EVIDENZIA
Riunione del gruppo in sede
Sabato 16 Ottobre 2004
dalle 16.30
Le masche del borgo
a MARSAGLIA (CN) - Borgata ABBA’ presso l'Agriturismo Abbadia Borgo del Sole.
Nella suggestiva cornice del borgo medioevale illuminato da fiaccole e bracieri, alla riscoperta di antiche leggende tra credenze popolari e superstizioni. Le Masche del Borgo, la rappresentazione del mistero narrata tra i muri delle case in pietra al calar della sera. Il profumo delle caldarroste offerte a tutti i visitatori aleggerà nell’aria.
Seguirà una merenda sinoira con ricette a base di castagne. (Per la merenda sinoira prenotare allo 0174-787136)
Una giuria premierà la migliore interpretazione tra coloro che si presenteranno in costume a tema.

Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.



da Sabato 16 Ottobre 2004 a Domenica 21 Novembre 2004
h. 10:00-19:00
Banchetti Emergency all'Ikea di Grugliasco (TO)
Tra meta' ottobre e meta' novembre, Emergency sara' presente il sabato e la domenica con banchetti informativi e di raccolta fondi.
- sab 16/10: am Mariella Tonda, Alessia Zoppetto, Lulu'; pm (dopo le 14:00) Ale Rossi
- dom 17/10: Stefania Rosso
- sab 30/10: am Luna (Stefania Del Nevo); pm Stefania Carra',Walter Bosetti,Ale Rossi
- dom 31/10: am Gabriele Molli e Annagiulia Buonanno; pm Gabriele e Annagiulia.
- sab 13/11: am Clara e Mirella Voglino, Lilla Crisafi; pm Paola Feo
- dom 14/11: am Stefania e Walter con Francesca e Matteo (nuovi volontari); pm Monica Moretti, Andrea Di Rosa
- sab 20/11: am Letizia Croce, Mariella; pm dalle 15: Stefania e Walter
- dom 21/11: am Mariella, Stefania Giusto; pm Paola Giorgis, Alex Steiner, Letizia
da Venerdì 15 Ottobre 2004 a Domenica 17 Ottobre 2004
Forum Social Europeo – Londra, Ottobre 2004
15-17 Ottobre - Londra


Il Forum Sociale Europeo (FSE) è parte del Forum Sociale Mondiale (FSM). Secondo il FSM e il FSE, “un altro mondo è possibile”.

Questo terzo FSE segue gli incontri di Firenze, di due anni fa, e di Parigi (2003), tenutosi lo scorso anno. Cinquantamila persone provenienti dall’Europa e dal resto del mondo hanno partecipato agli incontri. Il FSE è un festival di speranza, per la giustizia sociale globale e contro la globalizzazione neo-liberale. Il FSE opera seguendo la Carta dei Principi del FSM.

Il FSE-ESF si terrà all’ Alexandra Palace nella zona nord-est di Londra e in molte altre sedi a Bloomsbury, nel centro di Londra. Maggiori informazioni sui luoghi di plenarie/seminari/laboratori/eventi culturali saranno divulgate non appena il programma sarà ultimato.




Venerdì 15 Ottobre 2004
h. 20:45
Margherite nel deserto (far crescere la pace in zone di guerra)
Presso la SALA CONSIGLIARE DELLA VILLA COMUNALE via Capra, 27 Rivoli (TO), incontro con testimonianze di "Un Ponte per ..." e Emergency, con un intervento di Nigrizia.

Coordina ed introduce Paolo Dalla Zonca.

Per Emr: Ale Rossi, Monica
Venerdì 15 Ottobre 2004
ore 20,30
Riunione gruppo Emergency di Pinerolo
Il gruppo si riunisce per una riunione tecnico-organizzativa nei locali del V.S.S.P. presso la Casa di Riposo Fer in Piazza Marconi, 9 a Pinerolo.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Martedì 12 Ottobre 2004
h. 11.00
Comunicare l'azione umanitaria: incontro con Emergency
presso il Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della guerra, dei Diritti e della Libertà di corso Valdocco 4/A Torino (TO), all'interno del programma di incontri (dall'1/10 al 28/10) visibile in allegato.
Pieghevole
Programma incontri
Domenica 10 Ottobre 2004
dalle ore 10,00 alle ore 19,00
Colori e Sapori a Torre Pellice
A Torre Pellice, in occasione della manifestazione "Colori e Sapori" Emergency sarà presente in Piazza San Martino, con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Domenica 10 Ottobre 2004
h. 15-18:30
Emergency alla Festa dei Mille Volti a Nichelino
L'Ufficio Pace di Nichelino organizza La festa dei mille volti e precisamente
il 9/10 con aperitivo e cena multiculturale presso il Centro Sociale N. Grosa di Nichelino e cocnerto musicale gitano.
il 10/10 dalle 15 alle 18,30 la festa si sposterà in Piazza Di Vittorio con laboratori creativi per giovani - artisti di strada - mostre e associazioni.


Emergency sara' presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per Emr: Felicita, Euro, Ale Rossi, Anna Pezzuto
Sabato 9 Ottobre 2004
h. 14:00-17:00
Emergency all'inaugurazione della nuova sede dell'associazione Arcobaleno
In collaborazione con le Acli e con la Circoscrizione, ci sarà un evento in strada (chiudendo al traffico l'ultimo tratto di via Pisacane all'incrocio con via Monastir) che comprenderà momenti musiacali, teatrali, di giocoleria e letture dal mondo per creare un momento di scambio, attraverso diversi linguaggi, che abbiano come filo conduttore il quartiere, il mondo, il commercio e come scenario la strada.

Saranno presenti anche banchetti informativi di varie realtà e associazioni.

Emergency sara' presente con un banchetto informativo.
Per Emr: Lilla, Silvana
Venerdì 8 Ottobre 2004
h. 21:00
Fuori la guerra dalla storia: una marcia per la Pace
Ritrovo in Via Carlo Alberto.
Percorso: Via Carlo Alberto, Corso Acqui, Parrocchia di San Giuseppe Artigiano.

Partecipiamo tutti anche con bandiere di pace lungo il percorso della marcia.
Hanno aderito diverse associazioni, sindacati, radio e istituzioni locali e parrocchie.
Giov. 07 ottobre; giov. 04 novembre; merc. 1dicembre
Incontri di formazione per nuovi volontari
Il gruppo Emergency di Pinerolo organizza tre serate di "formazione" per nuovi volontari.
Ci troviamo a Pinerolo in Piazza Marconi, 9 nei locali del V.S.S.P. presso la Casa di Riposo Fer.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Giovedì 30 Settembre 2004
dalle 19,00 in poi
FESTA DI BENEFICENZA
Il quadrilatero romano è lieto di invitarvi il 30-09-2004 a partire dalle ore 19.00 in
Piazza Emanuele Filiberto che ospiterà una serie di rappresentazioni varie organizzato da Regina Nobrez e volte a raccogliere fondi per i bambini.

Si esibiranno in performance teatrali, danze (contemporanea, classica, flamenco), capoeira femminile, mostra di pittura, artigianato made favela (Brasile), sessione di massaggi indiani, degustazione vini toscani, fitness, cena e tanta buona volontà dei tre sponsor più importanti dell’evento:

Frivolo
Pastis
Tre galli

Ciascun locale, a rotazione, ospiterà gli artisti e parteciperanno direttamente a favore del progetto, con cena, dove una percentuale del ricavato verrà devoluta in beneficenza a EMERGENCY che sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.

Artisti:
Angela Brusa
Barbara Bazzea
Natalia Charalambopoulos
Federica Robiola
Lidia Urani
Francesca Cinalli
Paulina Kurzenberger
Melen Stern
Lucia Morlino
Simona Mussio/Paolo Alfieri
Sonia Lombart
Maestro Roni e le sue allieve di capoeira
Mami
Rossana Greco
Mercoledì 29 Settembre 2004
h. 20:30
I Mercanti di Liquore a Pont Canavese
Concerto presso la Tensostruttura dell'Eco Film festival di Via Oltresoana, 9

Emergency sara' presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi
Per Emr: Antonella e Enzo
Mercoledì 29 Settembre 2004
h. 20:30
EVIDENZIA
Riunione del gruppo in sede
Lunedì 27 Settembre 2004
h. 21.00
Emergency: un volontario a Kabul. Esperienza di un infermiere nell'ospedale di Emergency in Afghanistan
La sezione ANPI "Angelo Ferrero" di San Benigno, Volpiano, San Mauro e Castiglione T.se, organizza una serata con Loris Salina, infermiere e volontario del gruppo Emergency di Torino. L'incontro avverrà a Castiglione Torinese (TO) nel salone polivalente della Scuola Elementare di Castiglione Torinese.

Per Emr: Loris Salina, Andrea, Monica.

Domenica 26 Settembre 2004
dalle ore 8,00 alle ore 18,00
Festa dell'uva
A Bricherasio, in occasione della Festa dell'uva, Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi presso l'area di Via Vittorio Emanuele.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Martedì 21 Settembre 2004
dalle ore 20,30 in poi
Riunione del gruppo Emergency di Pinerolo
Ci troviamo per una riunione tecnico-organizzativa nei locali del V.S.S.P. (Casa di riposo Fer) in Piazza Marconi, 9 a Pinerolo.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Lunedì 20 Settembre 2004
h. 14:00
Incontro di Loris Salina con gli infermieri al corso di Laurea Infermieristica.
In via Rosmini 4A Loris Salina infermiere specializzato parlera' della sua esperienza presso l'ospedale Emergency di Kabul.
Domenica 19 Settembre 2004
dalle ore 9,00 alle ore 18,00
Iniziativa "Poggio Oddone"
In occasione dell'iniziativa "Poggio Oddone", Emergency sarà presente a Perosa Argentina con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Domenica 19 Settembre 2004
h. 15.00
Marcia per la pace
organizzata dall' L.V.A. la marcia partirà da Cuneo per raggiungere Boves, città medaglia d'oro alla resistenza.
Il gruppo Emergency di Savigliano sarà presente al'iniziativa.
Domenica 19 Settembre 2004
tutta la giornata
Emergency alla Fiera del Dolcetto di Dogliani
Come tutti gli anni, Emr sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi alla Fiera del Dolcetto di Dogliani.
Per Emr: Andrea, Monica, Gemelle K, Silvana, paolag e Alex.
Domenica 19 Settembre 2004
dalle 10.00 alle 19.00
Associazioni in Piazza
a Trecate (NO), in Piazza Centrale.
Il gruppo Emergency di Novara sarà presente con il banchetto informativo e
di raccolta fondi.
Sabato 18 Settembre 2004
Modena City Ramblers in concerto
allo Stadio di Savigliano (CN).
Il gruppo Emergency di Savigliano sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Sabato 18 Settembre 2004
Giochi, favole, musica


Il gruppo Emergency di Biella vi invita ai Giardini Zumaglini (Biella) alla giornata per sostenere insieme il Centro di Maternità di Anabah.
L'iniziativa servirà a finanziare un progetto che è partito nel 2003 "Il centro di maternita' di Anabah in Afganistan", un territorio dove moltissime donne non sopravvivono al parto e con esse i loro bambini. L'obiettivo è contribuire a portare un po' di speranza fornendo loro le cure e l'assistenza necessaria.

Il programma della giornata

ORE 10 SPAZIO EMERGENCY (aperto tutta la giornata)
Stand di Emergency con materiale informativo e raccolta fondi
Mostre in esposizione di Emergency sulle attività svolte negli ospedali e nei paesi in guerra.
Disegni, storie raccolte e prodotte dai bambini delle scuole biellesi su "Emergency... Medici di guerra, inviati di pace".

ORE 15 - 19 SPAZIO BAMBINI (con genitori e nonni)
Intrattenimento con giocolieri e trampolieri
Raccontastorie per i piu' piccoli
Piccoli laboratori con materiale di riciclo per fare esperienze creative.
Merenda con torte "casalinghe" e bibite equosolidali.
Lancio di palloncini con messaggi di pace e giustizia.
Musica d'accompagnamento.


ORE 21.15 SPAZIO Giovani
Concerto con i Lazy Bed (musica tradizionale irlandese)
Chiusura serata con i mangiafuoco e "giochi di luce".

Si ringraziano tutti gli artisti che hanno contribuito alla manifestazione.

"Emergency e' un'associazione indipendente,
se esistiamo dipende anche da te."

Sabato 18 Settembre 2004
h. 21:00
Serata per Emergency a Cirie' presso il ristorante HOBBS
Serata pro Emergency con musica e spettacolo di danza orientale presso il ristorante Hobbs, in Via Cavour 22 (centro storico di Ciriè).

Emergency sara' presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per Emr: Alessandro R.
Sabato 18 Settembre 2004
dalle 14.00 alle 24.00
Free Tribe
ad Oleggio (NO), presso il Parco Beldì.
Il gruppo Emergency di Novara sarà presente con il banchetto informativo e
di raccolta fondi.
Venerdì 17 Settembre 2004
h. 21,00
EVIDENZIA
MERCANTI DI LIQUORE PER I 10 ANNI DI EMERGENCY ALL'HMA


Grande festa di raccolta fondi alll'Hiroshima mon Amour, via bossoli 83 in occasione dei dieci anni di Emergency.
Sul palco i Mercanti di Liquore e a seguire le pizziche e le tarante della Paranza del Geco la musica balcanica dei Bandaradàn. Nelle altre sale proiezioni di video girati da Emergency in Afghanistan, Iraq e Sierra Leone.

Ingresso a offerta libera

Emergency sarà presente anche con un banchetto informativo e di gadgets
Venerdì 17 Settembre 2004
Partenza alle ore 20,30
Fiaccolata silenziosa per la pace
Il Coordinamento pinerolese per la pace organizza per venerdì 17 settembre una fiaccolata silenziosa per la pace. Partenza alle ore 20,30 da Piazza Facta, percorso per le vie principali della città. Portate bandiere di pace.
Emergency aderisce all'iniziativa.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Giovedì 16 Settembre 2004
h. 20.30
Fiaccolata per la pace a Barge (CN)
Il gruppo Emergency di Savigliano sarà presente con gli striscioni di E. alla fiaccolata organizzata da associazioni ed enti locali.
Mercoledì 15 Settembre 2004
h. 10:00
Incontro di Loris Salina con gli infermieri al corso di Laurea Infermieristica.
In via Rosmini 4A Loris Salina infermiere specializzato parlera' della sua esperienza presso l'ospedale Emergency di Kabul.
Per Emr: Loris Salina
Mar 14 e Dom 19 Set 2004
Banchetto informativo e di raccolta fondi
presso il Centro Commerciale "DORA" Ipercoop di via Livorno 51 Torino, dove si terranno delle manifestazioni a carattere musicali cover band Deriva (Nomadi) e altri spettacoli.

Per Emergency:
14/09 dalle 18,00 alle 23,00: Paolag - Alex
19/09 dalle 15 alle 18,30: Stefania - Valter
da Domenica 12 Settembre 2004 a Lunedì 13 Settembre 2004
Emergency Novara alla Festa Patronale della parrocchia Bicocca
DOMENICA 12 SETTEMBRE DALLE ORE 17,00 E LUNEDI' 13 SETTEMBRE DALLE ORE 19,00 ALLE ORE 23,00 IL GRUPPO EMERGENCY DI NOVARA SARA' PRESENTE ALLA FESTA PATRONALE DELLA PARROCCHIA DELLA BICOCCA IN CORSO XXIII MARZO CON LE NUOVE MOSTRE "LA GUERRA COM'E'" E "PRIMA LE DONNE E I BAMBINI" E CON IL BANCHETTO INFORMATIVO E DI RACCOLTA FONDI.

Per Emr: il gruppo di Novara
Sabato 11 Settembre 2004
h. 21.00

Il gruppo Emergency di Novara sarà ospite, con un banchetto informativo e di raccolta fondi, al 2° Festival "CANZONI PER LA PACE" Rassegna di gruppi musicali giovanili della provincia di Novara, presso il castello visconteo di Galliate.
da Venerdì 10 Settembre 2004 a Sabato 11 Settembre 2004
EVIDENZIA
CAROVANA DELLA PACE
Emergency si unisce ai Missionari e Missionarie Comboniani
e alla società civile di Torino annunciano il passaggio della
CAROVANA DELLA PACE
10 – 11 Settembre 2004

Programma
Venerdì 10 Settembre
Tende della Pace
Piazza Palazzo di Città
Da Venerdì 10 ore 15.00 a sabato 11 ore 20.00
Mostra ed esposizione di libri e materiale sulla Pace e Nonviolenza

p. Zanotelli dialoga su:
“Pace e Chiese Cristiane”
Venerdì ore 15.00 Organizza - Pax Christi Ivrea

Ore 18.00 Ora di silenzio per la Pace
Organizza il M.I.R.

Convegno
P. Zanotelli, Nanni Salio, Marco Revelli,
sindacati e testimoni del Sud del Mondo
Su: “A Torino e nel Mondo: Vita piena per tutti, oggi!”
Sala della GAM - Via Magenta, 31 – ore 21.00, ingresso libero

Sabato 11 Settembre
Tende della Pace

p. Zanotelli incontra gli amministratori locali:
“Pace e Amministrazione Pubblica”
Sabato ore 9.30. Organizza - Rete dei Comuni Solidali

Marcia della Pace

Ore 21.00 ritrovo: Piazza della Consolata

Durante il percorso sono previsti interventi sulla Pace di alcuni leaders religiosi e del mondo laico

Promuovono: ACLI, Rete Lilliput, Torino Social Forum, Scuola per l’Alternativa, Missionari della Consolata, Pax Christi, CISV, Caritas Migranti, Attac Torino, Tavolo dei Migranti del Social Forum, Associazione ACF, ACMOS, ASAI, Rete di Comuni Solidali, Comuni per la Pace (CoCoPa) e altre numerosi associazioni e movimenti
INFO: P. Antonio Rovelli 339-2004805, Vincenzo Buttafuoco 011 – 5712811; Sito: www.giovaniemissione.it



Missionari e Missionarie Comboniani

Giovedì 9 Settembre 2004
h. 18:00
EVIDENZIA
Presidio davanti alla Prefettura in Piazza Castello per la liberazione degli ostaggi in Iraq.

Il sequestro di Simonetta Torretta e Simona Pari è innanzitutto un crimine e rappresenta un motivo di angoscia per la condizione nella quale si trovano queste due persone.
Presso consistenti strati di iracheni che in forme diverse – anche criminali – si oppongono all’occupazione militare del loro paese, la responsabilità dei governi coincide con la responsabilità di tutti i cittadini dei paesi occupanti.
È venuta meno la distinzione tra i milioni di italiani che hanno osteggiato la guerra e chi l’ha voluta e la conduce.
Questa incapacità e questo rifiuto a distinguere sono stati favoriti dalla totale, esibita indifferenza del governo di fronte alla volontà di pace e alla richiesta di rispetto della Costituzione.
Chiedendo che cessi immediatamente la partecipazione dell’Italia all’occupazione militare dell’Iraq, chiediamo semplicemente il ripristino della legalità internazionale.
Ribadirlo con forza in questa circostanza non è «cedere a un ricatto criminale», come stoltamente troppi dicono, ma è «cedere» alla Costituzione, al diritto internazionale, all’umanità.
Tra l’angoscia per la sorte di due nostre concittadine e il rifiuto di una politica distruttiva e violenta non c’è una relazione strumentale, ma una sostanziale, assoluta coincidenza.

Mercoledì 8 Settembre 2004
h. 20.30
Riunione del gruppo torinese
nella nuova sede di via San Francesco d'Assisi 3 a Torino (TO).

La riunione parlerà di un po' di cose organizzative del gruppo, ma se eventuali nuovi volontari hanno voglia di venire a trovarci, sono i benvenuti. Al più presto comunque riprenderemo degli incontri specifici per loro.
Martedì 7 Settembre 2004
dalle ore 20,30 in avanti
Riunione del gruppo Emergency di Pinerolo
Il gruppo si ritrova per una riunione tecnico organizzativa nei locali del V.S.S.P. in Piazza Marconi, 9 a Pinerolo (Casa di riposo Fer).
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Domenica 5 Settembre 2004
dalle ore 15 alle ore 19
Festa annuale ACLI di Torre Pellice
In occasione della festa annuale dell'ACLI, Emergency sarà presente in Torre Pellice, Zona Via Al Forte, con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Sabato 4 Settembre 2004
h. 21.30
Banchetto di Emergency al concerto di Piero Pelù
presso il Centro Sportivo Comunale di Fara Novarese (No), in occasione del concerto di Piero Pelù, Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.


Venerdì 3 Settembre 2004
dalle ore 19,30 in avanti
Concerto del gruppo PFM
In occasione del concerto della PFM a Pinerolo in Piazza Fontana, Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi, sotto i viali di Piazza Fontana.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Sabato 28 Agosto 2004
Cena per i 10 anni di Emergency
In occasione del 10° anniversario di Emergency il gruppo di Novara organizza per SABATO 28 AGOSTO 2004 a TRECATE presso l'AREA FESTE ­ via Romentino - una CENA per raccogliere fondi a sostegno dei nostri ospedali. Il costo della cena è di 17 euro per gli adulti e di 14 per i bambini. Per informazioni e per la prenotazione, che è obbligatoria, chiamateci ai numeri: 347 2340434 - 340 5416212 - 338 403603 (entro il 23 di agosto).



da Martedì 17 Agosto 2004 a Giovedì 19 Agosto 2004
tutto il giorno
Emergency ai piedi del Monviso
Il gruppo Emergency di Pinerolo organizza un banchetto informativo e di raccolta fondi al rifugio "Quintino Sella", ai piedi del Monviso.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Domenica 15 Agosto 2004
tutto il giorno
EVIDENZIA

CONCERTO DI FERRAGOSTO
In occasione del Concerto di Ferragosto che quest'anno si terrà presso il Forte di Exilles (TO), i gruppi Emergency del Piemonte saranno presente con 5 banchetti informativi e di raccolta fondi.
In occasione del decennale della nostra associazione, l'orchestra Bruni di Cuneo suonerà indossando le magliette di Emergency.


(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
locandina
Sabato 14 Agosto 2004
dalle 19,30 in poi
Estate Pinaschese 2004
In occasione del grandioso spettacolo pirotecnico, Emergency sarà presente a Pinasca con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Sabato 7 Agosto 2004
"Quattro chitarre"
concerto omaggio a De Andrè ad Alessandria.

Il gruppo Emergency di Alessandria-Casale sarà presente con un banchetto informativo e
di raccolta fondi.
da Sabato 31 Luglio 2004 a Domenica 8 Agosto 2004
dalle ore 20,00 alle ore 24,00
Festa dell'Unità
In occasione della Festa dell'Unità a Torre Pellice Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi nei giardini di Piazza Muston.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Sabato 31 Luglio 2004
h. 20,30
Banchetto a Granozzo
alla Festa della Rinascita di Granozzo (No) presso il CAMPO SPORTIVO, i volontari del gruppo Emergency di Novara saranno presenti con un banchetto informativo e di raccolta fondi.

da Venerdì 30 Luglio 2004 a Domenica 1 Agosto 2004
Etnomosaico a Cassine (AL)
sabato: presentazione di Emergency con i due filmati "Soran" e "L'Arcobaleno e il Deserto"
domenica: presentazione di PeaceReporter + mostre fotografiche.

Il gruppo Emergency di Alessandria-Casale sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.

Giovedì 29 Luglio 2004
ore 21,30
Cinema in Piazza
In occasione di "Arcipelago estate 2004" Proiezione del film "I diari della motocicletta" di W. Salles, Argentina 2004, biografico.
La proiezione avrà luogo con qualsiasi tempo presso la Cascina Tegassa, Via Maestra, 18 Baudenasca.
Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Martedì 27 Luglio 2004
spettacolo "I numeri" con Banda Osiris a Novi Ligure (AL)
Il gruppo Emergency di Alessandria-Casale sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Martedì 27 Luglio 2004
h. 20.15
concerto di Caparezza
presso la Festa della Quercia di SUNO (NO).

I volontari del Gruppo Emergency di Novara saranno presenti con banchetti
informativi e di raccolta fondi
Lunedì 26 Luglio 2004
dalle ore 8,30 alle ore 18,00
Festa patronale di Villar Perosa
In occasione della festa patronale di Villar Perosa Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi in Via Pertini (dietro "La Finestra sulle valli").
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Domenica 25 Luglio 2004
ore 9.00
Camminata al Pra
partiamo da VILLANOVA alle ore 9.00

DURANTE LA GIORNATA CI SARANNO INTRATTENIMENTI VARI

AL RIFUGIO WILLY JERWIS DEL PRA’ POTREMO PRANZARE con Euro 10 (polenta, spezzatino, salsiccia, formaggi, acqua e vino, dolce o caffè)
DI CUI 4 euro ANDRANNO AD EMERGENCY

Prenotate entro il 22 luglio telefonando al numero: 3495704778

volantino
Domenica 25 Luglio 2004
Dalle ore 16.00
9° edizione di "Luci accese sul Rock"
tributo in memoria di Luca, nell'area polisportiva "Hockey" in viale Buonarroti a
Novara.

I volontari del Gruppo Emergency di Novara saranno presenti con banchetti
informativi e di raccolta fondi.
Sabato 24 Luglio 2004
h. 20.15
Giovani Espressioni
manifestazione nell'area polisportiva "Hockey" in viale Buonarroti a Novara.

I volontari del Gruppo Emergency di Novara saranno presenti con banchetti
informativi e di raccolta fondi.
da Sabato 24 Luglio 2004 a Martedì 3 Agosto 2004
EVIDENZIA
ROCKEMERGENCY : 3° FESTIVAL ROCK ITINERANTE
Per il 3° anno un gruppo di ragazzi di Castelnuovo Belbo (definitisi "Peace or nothing") organizza una serie di concerti con ingressi ad offerta il cui intero ricavato va ad Emergency, ed in cui tutti i gruppi suonano gratuitamente per noi !
Ecco le date di quest'anno:

SABATO 24/7 a Bergamasco con i Kayle Na No ed i Machine All Star Blues Band
GIOVEDI 29/7 a Terzo d'Acqui con gli Amnesia e Ivan Longhini Band
VENERDI 30/7 a Nizza - San Michele con gli Ex Novo
MARTEDI 3/8 a Castelnuovo Belbo con i Saniasi SNS , Nemesi e TWIN PIGS

da Venerdì 23 Luglio 2004 a Sabato 24 Luglio 2004
L'Isola in Collina a Ricaldone (AL)
Il gruppo Emergency di Alessandria-Casale sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Venerdì 23 Luglio 2004
h. 20.15
incontro con testimonianza di Emergency sulla guerra
alla Festa della Quercia di SUNO (NO)